Un giovane, neoassunto in un albergo si ustiona a causa di una scarica elettrica ricevuta da un frigorifero che era intento a pulire.
Fortunatamente il caso non ha avuto conseguenze mortali, ma il giovane è rimasto a lungo assente dal lavoro e dopo gli accertamenti sanitari di rito gli sono stati riscontrati dieci punti di invalidità permanente da parte dell’INAIL.
Il rischio
Il neo assunto non aveva però svolto la dovuta formazione professionale in materia di protezione e sicurezza si luoghi di lavoro e gli accertamenti hanno evidenziato carenze nella valutazione dei rischi e della mancata formazione.
Questa negligenza è costata al datore di lavoro l’azione di regresso da parte dell’INAIL per quanto da questi indennizzato a titolo di danno biologico al giovane neo assunto.
Zurich Alberghi
Zurich Alberghi, oltre a tenere manlevato il datore di lavoro per quanto chiesto a titolo di regresso dall’INAIL, tiene indenne l’albergatore stesso anche dalle pretese di risarcimento avanzate dal dipendente stesso a titolo di maggior danno a lui spettante rispetto a quanto corrisposto dall’INAIL stesso.
Zurich Alberghi – tratto da ASSINEWS
Argomento
Un giovane, neoassunto in un albergo si ustiona a causa di una scarica elettrica ricevuta da un frigorifero che era intento a pulire.
Fortunatamente il caso non ha avuto conseguenze mortali, ma il giovane è rimasto a lungo assente dal lavoro e dopo gli accertamenti sanitari di rito gli sono stati riscontrati dieci punti di invalidità permanente da parte dell’INAIL.
Il rischio
Il neo assunto non aveva però svolto la dovuta formazione professionale in materia di protezione e sicurezza si luoghi di lavoro e gli accertamenti hanno evidenziato carenze nella valutazione dei rischi e della mancata formazione.
Questa negligenza è costata al datore di lavoro l’azione di regresso da parte dell’INAIL per quanto da questi indennizzato a titolo di danno biologico al giovane neo assunto.
Zurich Alberghi
Zurich Alberghi, oltre a tenere manlevato il datore di lavoro per quanto chiesto a titolo di regresso dall’INAIL, tiene indenne l’albergatore stesso anche dalle pretese di risarcimento avanzate dal dipendente stesso a titolo di maggior danno a lui spettante rispetto a quanto corrisposto dall’INAIL stesso.